Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

L'INIZIATIVA

«Scambio di stagione», il mercatino che punta alla riduzione dei rifiuti

Paola Gregorio

Brescia e Hinterland
14 mag 2022, 16:09
Torna lo scambio di stagione - New Eden Group © www.giornaledibrescia.it

Torna lo scambio di stagione - New Eden Group © www.giornaledibrescia.it

Dopo due anni di stop dovuto alla pandemia torna lo «Scambio di stagione», il mercatino dello scambio libero e gratuito, promosso da Legambiente, con Comune, Consulta per l’Ambiente, Aprica - A2A, Cauto, Spigolandia, Acli provinciali, Libera. Si svolgerà domani, dalle 14 alle 18, e domenica dalle 9 alle 16, all’oratorio di Fiumicello, in via Luciano Manara.

Miriam Cominelli, assessore comunale all’Ambiente, affiancata da Danilo Scaramella e Michele Santoro, presidente di Legambiente e rappresentante di Legambiente Brescia, Saverio Zetera di Aprica e Alessandro Zani di Cauto ha premesso: «Nella prima giornata i cittadini consegnano oggetti che non usano più (giochi, vestiti, libri, piccolo mobilio ed elettrodomesticie, ndr), nella seconda potrà avvenire il ritiro gratuito. L’obiettivo è provare a cambiare un po’ la mentalità dei cittadini andando verso l’ulteriore riduzione dei rifiuti.

Siamo passati dal 38% al 71,4 % di raccolta differenziata e dai 685 chili abitante anno prodotti nel 2015 ai 575 di oggi. Abbiamo presentato richiesta per realizzare il Centro del riuso attraverso i bandi del Ministero. L’obiettivo è farne una sorta di hub delle realtà che già si occupano del riuso. Stiamo facendo un censimento di queste realtà».

Pur avendo recuperato posizioni nella classifica nazionale elaborata da Legambiente e dall’Istituto ricerche ambiente Italia, con Il Sole 24 ore, «Ecosistema urbano 28esimo rapporto», Brescia si colloca all’ottantesimo posto con i suoi 575 kg pro capite e al ventisettesimo con il 71,4% di differenziata. Zetera e Zani hanno aggiunto che «quel poco che rimarrà dello scambio verrà rimesso in circolo da Cauto creando opportunità di lavoro. Aprica ritirerà il resto per destinarlo al riciclo».

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

Articoli in Brescia e Hinterland

Lista articoli