Santa Maria della Carità, primi interventi

I lavori sono cominciati. Attraverso l’imponente impalcatura esterna si vanno tarando sui singoli elementi gli interventi previsti su facciata e pareti; e intanto si è messa mano al tetto, con la sostituzione di travi compromesse dalle infiltrazioni d’acqua e le prime operazioni di impermeabilizzazione.
AA

I lavori sono cominciati. Attraverso l’imponente impalcatura esterna si vanno tarando sui singoli elementi gli interventi previsti su facciata e pareti; e intanto si è messa mano al tetto, con la sostituzione di travi compromesse dalle infiltrazioni d’acqua e le prime operazioni di impermeabilizzazione.

A fare il punto della situazione sul restauro della chiesa di Santa Maria della Carità è Giovanni Tortelli, che con il collega Roberto Frassoni ha firmato il progetto approvato dalla Soprintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici. Entra quindi nel vivo la nuova impresa promossa dalla Fondazione Cab-Istituto di cultura «Giovanni Folonari», affiancata dall’associazione Amici della chiesa di Santa Maria della Carità che ha riunito giornalisti e cittadini nell’auditorium di Santa Giulia per continuare a dare tempestiva informazione sulle fasi dell’intervento e a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla chiesa di via Musei, la sua storia singolare, il recupero in atto.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato