Santa Barbara, la festa dei Vigili del fuoco

Una domenica speciale per i Vigili del fuoco, che anche a Brescia hanno celebrato la festa di Santa Barbara, loro patrona.
vigili
AA

Fuoco, acqua, aria e terra. Fuoco come quello divampato quasi per magia al centro del piazzale della caserma dei Vigili del fuoco e attraversato da due pompieri bardati con tute d’amianto. Acqua come quella della “cascata” piovuta dall’alto castello di manovra del Comando, dal quale si sono calati gli operatori della specialità Speleo-alpino-fluviale (Saf).
Aria come quella “contaminata” che nella finzione hanno affrontato i Vvf del nucleo Nbcr (Nucleare batteriologico chimico radiologico), o quella che riempiva il grande materasso gonfiabile su cui si sono lanciati i Vvf impegnati sul tetto della palestra nella simulazione di un incendio.
E infine terra, quella che il bobcat del comando, comparso sul piazzale in tutta fretta, è stato impiegato a rimuovere nelle zone della Liguria piegate dalla recente alluvione.

Una dimostrazione di abilità a 360 gradi quella offerta ai Vigili del Fuoco di Brescia alla cittadinanza in occasione della celebrazione della Festa di Santa Barbara, patrona del Corpo nazionale dei Vvf. La mattinata si è aperta con la Messa, celebrata dal Vescovo, mons. Luciano Monari, nella palestra del Comando di via Scuole, dove a seguire sono state conferite le onorificenze ai Vvf che si sono distinti nell’ultimo anno.

Tra gli altri, anche i componenti della Nazionale dei Vvf di Rugby appartenenti al Comando di Brescia, per i risultati sportivi ottenuti a livello internazionale.

A chiudere la cerimonia, una nota di colore, con il brano “Se ghé de nà, ghé de nà”, che Isaia e l’Orchestra di Radio Clochard (band celebre nel panorama bresciano, il cui bassista è un Vvf) hanno dedicato proprio all’impegno dei Vigili del fuoco bresciani. Il brano in particolare è ispirato ad un intervento avvenuto nel 2010 in via S. Faustino, nel cuore della città: in quell’occasione, i Vvf bresciani salvarono un uomo trovato privo di sensi nel suo appartamento in cui era divampato un incendio.

I PREMIATI DAI VIGILI DEL FUOCO

Croce di anzianità
Franz Carrara
Manuele Gerunzi
Franco Minessi
Marco Murgioni
Luigi Ortogni
Fabio Zipponi
Marco Pietro Scalvenzi
Emanuele Bertoli
Renato Brighenti
Giambattista Casella
Andrea Chiari
Maurizio Chiarini
Carlo Costa
Alfredo Dotti
Denis Fracassi
Estevan Luce
Fabio Mutti
Maurizio Quartini
Claudio Vielmi
Fabio Vitali

Diploma di lodevole servizio 2011. Per l’opera svolta nel corpo nazionale dei Vigili
del Fuoco

Claudio Graziano Maggini

Encomio del capo del corpo
Franco Veraldi

Riconoscimento alla Rappresentativa Nazionale Vigili del Fuoco di rugby per la vittoria
del torneo Tri Nations VV.F Cardiff, Gran Bretagna dello scorso giugno.

Marco Piotti
Stefano Azzini
Rambo Costantini
Daniel Costantini
Michele Gabba
Giorgio Gelmini
Renato Rizzetti Mattei
Mattia Romano

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato