San Clemente, corsi per tutte le età
Il Centro linguistico culturale San Clemente si avvicina alla sua sessantesima primavera preparando una nuova fioritura di corsi per tutte le età e per tante richieste diverse. Le sale di via Luzzago ogni sera animate confermano che la formazione continua a Brescia trova terreno fertile e non risente della crisi.
Ai corsi più impegnativi iniziati in autunno si aggiungono, secondo tradizione, le proposte in avvio tra gennaio e marzo con un secondo catalogo che anche questa volta riserva qualche novità, tra un centinaio di corsi per una sessantina di materie.
Le lingue straniere e l'informatica mantengono la loro posizione ben consolidata: se l'inglese a diversi livelli di apprendimento ha sempre la parte del leone, il ventaglio si articola fino a comprendere le lezioni di arabo, cinese e giapponese; nelle aule didattiche per l'utilizzo individuale del computer c'è chi parte dall'Abc e chi si sperimenta nella creazione di siti, nel ritocco fotografico e nella grafica computerizzata.
Particolarmente nutrito e innovativo è l'elenco delle proposte di "Cultura, comunicazione e benessere", con inedite incursioni nella storia del romanzo giallo, nel marketing sul web, negli esercizi di Pilates e nella danza jazz, mentre trovano conferma varie attività che hanno già avuto un positivo riscontro come le lezioni di etimologia, contabilità, leadership, autostima, psicologia della scrittura Ritrova spazio, tra i corsi di pittura e di chitarra, anche la tecnica della fotografia mentre il campo degli hobby e della manualità si arricchisce dei corsi di "scrapbooking" (per la costruzione di album personalizzati) e di cucito creativo.
Le iscrizioni ai nuovi corsi sono aperte nella sede di via Luzzago 1, a Brescia, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 12 - con diverse modalità di pagamento, anche in sei rate - e su www.centrosanclemente.it .
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato