Salò: un marciapiede che arriva fino a Portese

Approvato il progetto per l’opera da realizzare lungo via Tavine: si potrà passeggiare dal lungolago Zanardelli fino a Portese.
AA

Centoventi metri che valgono quasi 5 chilometri. Già, perché realizzando un breve tratto di marciapiede a Salò lungo via Tavine, tra il filare di 133 cipressi che adombra il cimitero monumentale e il confine col Comune di San Felice, si darà vita ad un percorso pedonale lungo l’intero periplo del golfo, collegando i 2.800 metri della passeggiata a lago salodiana (lo storico lungolago Zanardelli e il più recente lungolago Antiche Rive, realizzato dal Comune facendo propria l’idea lungimirante degli Amici del Golfo) ai 2.050 metri del marciapiede recentemente costruito a San Felice lungo via delle Magnolie, dal confine con Salò a Portese.

Oggi i distinti percorsi non sono collegati tra loro. Li separa quella breve distanza che costringe i passanti, per spostarsi da un tratto all’altro, a camminare pericolosamente, per oltre 100 metri, sul bordo della carreggiata. Ma ci sono novità: per congiungere le due passeggiate il Comune di Salò realizzerà un nuovo marciapiede in fregio a via Tavine, mettendo finalmente in sicurezza quei 120 metri. Se ne parla da tempo ed ora l’iter di realizzazione dell’opera è giunto alle battute conclusive, grazie alla recente approvazione del progetto da parte della Giunta municipale.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato