Rivoluzione in ambulatorio, medici presenti 16 ore al giorno
Ambulatori aperti 16 ore al giorno, dalle 8 alla 20 con la presenza del medico di medicina generale, o del pediatra, e poi fino alle 24 grazie al supporto della guardia medica. L’assistenza sarebbe garantita 7 giorni su 7, domeniche e festivi compresi, nelle ore notturne invece ad assistere i malati ci penserebbero i medici del 118. Una prospettiva contenuta nell’atto di indirizzo per il rinnovo della convenzione di medicina generale, approvato nei giorni scorsi dal comitato di settore Regioni Sanità, e che nel bresciano interesserebbe circa 800 medici.
«Non siamo pronti dal punto di vista operativo – commenta il presidente dell’Ordine dei medici della nostra provincia, Ottavio di Stefano - perché se è vero che nel bresciano già esistono esperienze positive, anche decennali, di medici che lavorano in maniera associata, il fatto di condividere servizi, infermiere e segretarie comporta costi elevatissimi e purtroppo nell’atto di indirizzo non si fa alcun riferimento a nuove risorse, anzi si dice esplicitamente che la rivoluzione dovrebbe partire con risorse pari a zero».
Perché il sistema sia sostenibile, inoltre, secondo il presidente dell’Ordine è necessaria un’adeguata integrazione tra ospedale e territorio, finalizzata alla presa in carico del paziente polipatologico dopo la fase acuta, e la previsione di investimenti anche sulla prevenzione.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato