Remondina e Brizzi avanguardia di talenti

Le punte del movimento tennistico bresciano sono un esempio per i promettenti under
AA

Come si sta evolvendo il movimento tennistico giovanile bresciano? Senza numeri alla mano - ancora non disponibili dalla Federazione - il modo migliore per raccontarlo è offrire una panoramica dei suoi protagonisti.
Rispetto allo scorso anno ci sono delle importanti conferme ed anche qualche interessante novità. Le conferme le abbiamo con Alberto Brizzi e Giulia Remondina, ancora al vertice del tennis bresciano. Il giocatore camuno, classe '83 è presente nel circuito internazionale dal 2003 e nel 2010 ha raggiunto il suo best ranking con il posto 230 al mondo. Giulia Remondina continua a crescere e dopo un inizio di stagione piuttosto deludente si è riscattata vincendo due tornei da 10mila dollari a Lione e Pomezia e la settimana prossima si presenta come la n. 219 al mondo al 25mila dollari del Castello.
Altri giovani talenti di casa nostra sono impegnati nel circuito internazionale. Tra i maschi Niccolò Mugelli portacolori del Desenzano e campione provinciale e Mauro Bosio, quinzanese acquistato dalla Nino Bixio di Piacenza per disputare la serie A2, entrambi impegnati in diversi tornei «Futures».
Tra le donne Stefania Fadabini, tra le migliori 1993 in Italia, cresciuta nel vivaio della Emidio Rossi school e il promettente trittico di diciassettenni Martina Parmigiani, promossa 2.4, Francesca Sella punta di diamante del Carpenedolo e Martina Zavarise portacolori della squadra di serie B a Lumezzane.
Negli U16 spiccano i nomi di Marco Biemmi del Gavardo e Luca Mainetti della Rossi school, mentre per l'U14 da segnalare Andrea Pedercini, finalista alla prima tappa del TTK tour, l'iseano Enrico Gozzini, Luca Mazzoleni di Bovezzo e Lorenzo Migliorati della Rossi. Nel femminile c'è la tredicenne Francesca Bonometti, dell'Accademia Vavassori, già vincitrice di due tappe del TTK Warriours Tour e finalista agli Internazionali di Caserta. Crescono bene anche Lidia Mugelli e Alessandra Sainato della Rossi e Camilla Littlewood del Puegnago. Da seguire sicuramente anche Lorenzo Corioni, classe 1998 della Polisportiva Vobarno che sta conquistando risultati interessanti sia nei tornei Under e nei Terza categoria. Tra i Giovanissimi invece sotto osservazione Gabriele Bosio, vincitore della prima tappa del TTK Warriours Tour ed Alessio Savoldi, entrambi del team Vavassori, e Matteo Meleleo della Rossi. Nel femminile Sara Cicognani ed Emma Bignotti del vivaio di Lumezzane e Irene Paderni di Rodengo Saiano.
Concludiamo nell'U10 con Matteo Ferrari e Greta Medeghini (Vavassori), Matteo Zanola (Brescia), Ambra Verzelletti (Rodengo) Usanza Joelle (Rossi) Pasquali Camilla (Futura) e soprattutto Marco Piras, già vincitore di tre tornei provinciali e finalista nel quarto.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato