Quasi pronta la Casa degli Alpini del Villaggio Sereno

Un varco a perpetua memoria degli Alpini caduti e un bel portico con travi a vista, funzionale alle attività culturali di anziani e giovani, alle riunioni, «alla socialità». Questi due volti danno corpo alla «Casa degli Alpini» del Villaggio Sereno, ormai edificata fra il campo da calcio e il parcheggio al termine delle vie XVIII e XX.
I lavori dell'edificio monopiano sono completati (pannelli fotovoltaici compresi), ora «si sta ultimando l'impianto d'irrigazione, andrà poi asfaltata la stradina interna - come annunciato dall'assessore ai Lavori pubblici del Comune, Mario Labolani - e, il 9 ottobre, faremo qui una gran festa che sarà permanente, perché questa è la casa di tutti, punto d'aggregazione per le famiglie, per il quartiere e non solo».
Soddisfazione ed entusiasmo affiorano anche da tutti i componenti dell'Ana, la cui nuova sede è dotata di area verde esterna di 3.600 metri quadrati. Il Comune ha creduto in quest'opera e investito 400mila euro.
La nuova sede è predisposta per ogni futura attività, «all'insegna della solidarietà»: addirittura la zona interrata sarà adibita a immagazzinare materiale e attrezzature da utilizzare in caso vi fossero calamità.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato