Quando la multa è bagnata (e illeggibile)

Ritrovare sul parabrezza una multa è una delle esperienze meno piacevoli che può provare un automobilista. Ritrovarla bagnata e illeggibile lo è ancora meno.
E' quanto è successo nei giorni scorsi a un automobilista che aveva parcheggiato in Corso Martiri della Libertà nella sera della pulizia strade. Arrivato alla sua vettura ha scoperto non solo che il veicolo era stato multato, ma anche che il foglietto verde era completamente fradicio a causa della pioggia. Illeggibile qualsiasi dato riguardante l'auto, ma soprattutto illeggibile l'importo da pagare entro cinque giorni per poter usufruire della riduzione del 30%.
Fortunatamente in questo caso specifico è bastato attendere che si asciugasse per poter verificare il corrispettivo da pagare - che ammonta a 28,70€ - e l'effettiva correttezza dei dati, ma quando una multa è in condizioni di illeggibilità, impedendo così qualsiasi accertamento da parte di chi la riceve, è comunque da pagare?
Purtroppo sì. Le procedure formali del Codice della Strada non prevedono infatti il foglio verde lasciato sul parabrezza, che è quindi discrezionale perché è un verbale provvisorio. Non ha alcun valore legale perché lasciato lì può essere rubato, perso o, appunto, rovinato e reso illeggibile dalle intemperie. In questo caso le opzioni sono due: attendere che la notifica del verbale ufficiale arrivi a casa senza possibilità di usufruire della riduzione del 30% che è valida solo se la sanzione viene pagata entro 5 giorni oppure chiamare il comando della Polizia Locale di via Donegani 12, comunicare il numero di targa e farsi redigere il verbale in tempo reale. Nessun ricorso quindi per la multa che anche se si bagna non si restringe.
Laura Coccoli
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato