«Protezioni insufficienti»: Vvf volontari minacciano di chiudere

I Vigili del fuoco volontari minacciano la serrata dei loro 15 distaccamenti. Per mancanza di protezioni adeguate in uso al personale operativo. Parliamo dei «dispositivi di protezione individuale», in sigla dpi. Giacche, guanti e pantaloni antifiamma (un completo noto agli addetti ai lavori come «Nomex»), ma anche elmetto operativo e stivali.
Gli strumenti al centro della protesta dei Vigili del Fuoco volontari del Bresciano, oltre 400 donne e uomini che operano garantendo il soccorso tecnico urgente dall'Alta Valcamonica alla Bassa, dal Garda al Sebino, integrando il servizio del personale permanente. La fornitura dei «dpi» compete allo Stato, ma - lamentano i Vvf volontari - quanto viene assegnato loro è materiale datato, spesso già usato e dismesso da vvf permanenti e non più idoneo.
Per questo l'associazione che riunisce i pompieri volontari bresciani ha scritto al direttore regionale del Corpo nazionale dei Vvf, ing. Dante Pellicano per rappresentare la forte preoccupazione: «Al personale volontario vengono consegnati dpi a fatica e la maggior parte delle volte si tratta di materiale usato e in pessime condizioni», come quelli nelle foto. Quelli a disposizione a volte, assicurano, hanno anche 12 anni. E ancora: «Non crediamo che un elmetto usato sia sanificabile e igienicamente idoneo, tanto più che riceviamo materiale oltre la scadenza di usura».
Per ora «dalla Direzione regionale - spiega Gianluca Colossi, presidente della sezione bresciana dell'Associazione nazionale dei Vvf volontari - in replica solo un sms in cui si prospetta un incontro, senza data».
Da ultimo anche l'ipotesi di usufruire di fondi della Regione in cambio dell'indicazione del nome dell'ente sulle divise non è stata giudicata accettabile.
Di qui la dura presa di posizione dei Vvf volontari: «La sicurezza del personale è prioritaria. A malincuore, perché ne va del servizio reso ai cittadini, ci troviamo ad un bivio: o riceveremo risposte concrete o ci vedremo costretti a chiudere i distaccamenti volontari».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato