Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

IN SAN FAUSTINO

Protezione «ab omni malo», la città invoca i patroni

Redazione Web

Brescia e Hinterland
5 feb 2017, 15:23

Anche quest’anno, come da tradizione nella prima domenica di febbraio, il sindaco di Brescia ha partecipato alla Messa nella parrocchia di San Faustino per chiedere, a nome della città, la protezione «ab omni malo» e dei suoi Santi patroni. 

Davanti alle spoglie dei due martiri bresciani, Faustino e Giovita, Emilio Del Bono, accompagnato da una rappresentanza della giunta e del consiglio comunale, ha letto il contenuto di una pergamena con cui ha fatto richiesta formale di protezione per la città e i suoi cittadini, dando così il via alle celebrazioni che ci accompagneranno fino al 15 febbraio.

Un rito che affonda le sue radici nel medioevo, quando all’inizio di ogni anno i Rettori del Comune di Brescia si recavano nella stessa chiesa offrendo, in cambio della richiesta di sostegno e benevolenza, l’olio neecessario per mantenere acceso tutto l’anno un lume davanti all’arca che conservava le reliquie dei Santi.

 

Altri articoli