Primarie Pd, oggi si vota: nel Bresciano 177 seggi

Oggi si vota per il nuovo segretario, ma il vero avversario per Renzi, Cuperlo e Civati è la scarsa affluenza
Teletutto: il Pd cerca il segretario
AA

Su un punto Matteo Renzi, Gianni Cuperlo e Pippo Civati sono d’accordo: nella sfida delle primarie per la scalata del Pd nulla è deciso. Ma se i sondaggi danno per favorito il sindaco di Firennze, moltissimo dipenderà oggi dal numero dei votanti e dalle percentuali con cui sarà eletto il nuovo leader.

Forti del ripensamento di Romano Prodi, che andrà ai gazebo, i tre sfidanti cercano di scongiurare il flop, prevedendo 2 milioni di partecipanti. «Ora o mai più, questa è davvero l’ultima occasione per cambiare tutti insieme l’Italia», è l’ultimo appello di Renzi che spera di ottenere la forza per incidere dentro il Pd e anche dentro il governo. L’ultima giornata di battaglia congressuale è stata segnata, come di rito, da polemiche e accuse incrociate pur in un clima che, comunque, non ha mai raggiunto nell’ultimo mese temperature roventi. Pippo Civati, che resta senza benzina prima di arrivare al suo ultimo comizio, chiede l’intervento di Guglielmo Epifani denunciando da parte del comitato Cuperlo la violazione della privacy per telefonate a migliaia di iscritti. Il candidato ex Ds respinge le accuse ed evita accuse ai rivali, fedele all’impegno che, in caso di sconfitta, eviterà polemiche e sarà «al servizio dell’unità del partito». Il sindaco di Firenze, pur chiamando alla partecipazione più larga, non mette invece in conto la sconfitta, determinatissimo a vincere per segnare uno spartiacque «radicale» nel Pd.

È rimasto neutrale fino alla fine il premier Enrico Letta che oggi, però, sarà in fila ai seggi a Roma. Il presidente del Consiglio aspetta l’elezione del nuovo leader del Pd come tassello cruciale in vista del voto di fiducia di mercoledì, sperando di convincere il segretario ad essere un alleato cruciale nella nuova maggioranza di governo.

Nel Bresciano sono 177 i seggi aperti dalle 8 alle 20 (CLICCA QUI per sapere dove si può votare); saranno impegnati un migliaio di volontari. Vera particolarità, il seggio più alto d’Italia che è stato allestito a 2600 metri d’altitudine in Presena.

Alla vigilia delle primarie anche a Brescia i capilista delle tre mozioni hanno lanciato l’ultimo appello al voto.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato