Povertà, aumentano i bisogni: aiuti Caritas in crescita del 20%

Crescono i pacchi alimentari distribuiti nel corso del 2017 e aumentano le richieste di aiuto per pagare spese relative a casa, famiglia e salute
CARITAS, AUMENTANO I PACCHI ALIMENTARI
AA

Valgono oltre due milioni di euro gli aiuti alimentari della Caritas diocesana bresciana nel corso del 2017. Un dato in crescita: rispetto al 2016, pane, riso latte e altri generi di prima necessità dati a chi ne ha bisogno sono aumentati del 20%, con 43mila pacchi distruibuiti. 

Sono alcuni dei dati che emergono dal rapporto sulle attività dello scorso anno della Caritas. La povertà, dicono gli operatori, riguarda una platea più ampia di persone: anche chi ha un lavoro fatica ad arrivare a fine mese e chiede un sostegno. Aumenta infatti il numero di chi si rivolge agli operatori per ottenere contributi economici attraverso il microcredito per pagare le spese legate alla casa, all’auto, ai familiari o alla salute.

Ma l’impegno materiale è solo uno dei due volti di questo lavoro solidale: come spiega il direttore Giorgio Cotelli, l’obiettivo è anche creare una rete sociale attorno ai più bisognosi, per non farli sentire soli.

 

Leggi l'articolo completo sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile qui in formato digitale.

 

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato