Pm10: da mercoledì scattano le targhe alterne
Nemmeno la pioggia caduta lunedì ha migliorato la situazione dell'aria: ecco perché a Brescia da mercoledì scatteranno le targhe alterne. Dunque mercoledì, dalle 9 alle 18, potranno circolare solo le automobili con targa pari (da considerare l'ultimo numero della targa, lo 0 è pari), mentre giovedì, sempre dalle 9 alle 18, solo quelle con targa dispari. Rimane esclusa la Tangenziale Sud, che resta aperta al traffico; mentre potranno circolare - come da protocollo - le vetture Euro 4 ed Euro 5.
LEGGI TUTTO IL TESTO DELL'ORDINANZA del Comune di Brescia.
Il provvedimento cesserà la sua efficacia dal giorno successivo a quello in cui si registreranno livelli di Pm10 inferiori alla soglia di 50 microgrammi per metro cubo per due giorni consecutivi in almeno tre delle quattro centraline Arpa considerate per le misurazioni di riferimento.
I Comuni aderenti all’accordo - Borgosatollo, Botticino, Bovezzo, Castel Mella, Castenedolo, Cellatica, Collebeato, Concesio, Flero, Gardone Val Trompia, Gussago, Lumezzane, Marcheno, Nave, Rezzato, Roncadelle, San Zeno, Sarezzo, Villa Carcina - emaneranno entro 24 ore un'ordinanza per la circolazione a targhe alterne, valida limitatamente ai territori di competenza.
Al fine di garantire l'applicazione in maniera omogenea del provvedimento anche sulle strade provinciali che attraversano il territorio dei Comuni inferiori ai 10mila abitanti, il Prefetto, a fronte di specifica richiesta, emetterà d'intesa con i sindaci deiComuni, un'ordinanza efficace sulle strade in argomento.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato