Piazza Loggia: nasce il Percorso della memoria

E' stato inaugurato ufficialmente sotto l’Alto patrocinio della Presidenza della Repubblica il "Percorso della memoria".
AA

Prima degli otto rintocchi di campana a memoria delle vittime e dell’inizio delle orazioni ufficiali dal palco in piazza Loggia, le autorità intervenute alla commemorazione della strage del 28 maggio 1974 hanno inaugurato ufficialmente sotto l’Alto patrocinio della Presidenza della Repubblica il "Percorso della memoria".

Si tratta di una serie di 495 formelle collocate sul selciato che ricordano le vittime delle stragi terroristiche e che da piazza Loggia arrivano fino al Castello, sul colle Cidneo. Il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri, il segretario della Cgil Susanna Camusso, il sindaco di Brescia Adriano Paroli e il presidente dell’Associazione familiari delle vittime di piazza Loggia, Manlio Milani, tra gli altri, hanno percorso il tratto che comprende le prime formelle che ricordano le otto vittime dell’eccidio di piazza Loggia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato