Piancogno: colori e profumi per i 20 anni della Fiera dei fiori

Piancogno si ferma e si veste di primavera. La «Fiera dei fiori» compie 20 anni e si presenta al pubblico in una nuova area, con una veste rinnovata. Chiuso il traffico e sgomberate le strade e le vie nel cuore di Piamborno - dalla Parrocchiale fino allo stadio comunale - per tre giorni (da venerdì a domenica 1 maggio) sono protagonisti colori e dei profumi del grande mercato a cielo aperto che propone florovivaismo, botanica e giardinaggio e, tra uno stand e l'altro, artigianato locale, musica e cucina tipica.
Lungo Via Nazionale trovano spazio cinquantacinque espositori di piante e fiori provenienti da tutta Italia (nota di merito per i florovivaisti siciliani), otto associazioni di volontariato e altrettanti hobbisti e artigiani locali. All'oratorio viene allestito lo stand gastronomico, in funzione da mezzogiorno a notte fonda e, in piazza alpini, si trova l'ampia area giochi per i bimbi.
La fiera apre venerdì alle 15, con inaugurazione ufficiale alle 30 nella piazza del municipio. Alle 21, in Piazza Alpini, la Fanfara di Vallecamonica allieta il pubblico.
Sabato, battenti aperti dalle 9 con l'apertura della mostra d'arte di Lino Rizza e, alle 21, sul palco salgono i VasCombricola per il concerto-tributo a Vasco Rossi. Dalle 23.30 animazione con DJ.
Stessi orari per la giornata di domenica quando, nel pomeriggio, è in programma lo spettacolo con gli artisti di strada che si esibiscono lungo il percorso della fiera e la Babydance ad animare il pomeriggio dei più piccoli. Alle 21, ancora musica con il concerto di Boris Savoldelli.
Nelle tre serate funziona un servizio di bus-navetta che partirà dal Centro Congressi di Boario ogni quindici minuti e arriva al cuore della fiera.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato