Parcheggi in centro: per i residenti in città costeranno il cinquanta per cento in meno

La Giunta di Brescia ha varato le nuove tariffe dei parcometri e dei parcheggi in struttura, che entreranno in vigore tra tre mesi. La novità principale promette di far discutere: 50% di sconto per i residenti a Brescia in tutti i parcometri e prezzo intero per chi non risiede in città.
AA

La Giunta di Brescia ha varato le nuove tariffe dei parcometri e dei parcheggi in struttura, che entreranno in vigore tra tre mesi. La novità principale promette di far discutere: 50% di sconto per i residenti a Brescia in tutti i parcometri e prezzo intero per chi non risiede in città.
Fino ad oggi l'Amministrazione Comunale dava a Brescia Sintesi un milione e mezzo di euro, cifra che permetteva di calmierare del 20% la tarfiffa dei parcheggi. Ora invece quei soldi saranno utilizzati per dimezzare la tariffa intera ai residenti in città (nella tabella allegata tutte le variazioni rispetto ad oggi).
Ma come si potrà applicare lo sconto a questi ultimi? Ogni maggiorenne patentato riceverà a casa una tessera con microchip che, inserita nel parcometro all'atto del pagamento, servirà ad avere la tariffa ridotta in quanto residente a Brescia.
Per tutti invece ci sarà la possibilità di usufruire del quarto d'ora di cortesia: in definitiva verranno dati 15 minuti gratis rispetto al tempo per il quale l'automobilista avrà pagato.
I portatori di handicap, infine, potranno parcheggiare gratuitamente anche nei posti con strisce blu nel caso in cui quelli a loro riservati siano già occupati.
Approfondimenti e pareri sull'edizione cartacea del Giornale di Brescia di sabato.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato