Oggi si ricorda Beata Enrichetta

Beata Enrichetta Alfieri (al secolo, Maria Angela Domenica) nasce a Borgo Vercelli nel 1891. Ventenne, entra nelle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret. A partire dal 1923 fa parte di un gruppo di religiose che assistono le detenute di San Vittore. Qui sarà conosciuta come l’«angelo di San Vittore»: negli anni del Fascismo, presta conforto agli ebrei e ai prigionieri politici arrestati. Indro Montanelli, finito nel carcere milanese nel 1944, avrà modo di conoscerla e, nella fase che portò al processo di beatificazione, ne testimoniò la caratura spirituale, definendola «l’epicentro di ogni speranza» per i carcerati. Enrichetta muore il 23 novembre 1951.
Si festeggiano anche: San Clemente I, papa e martire; Beato Bartolomeo Poggio, protomartire della Patagonia; Santa Lucrezia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato