Nuovo Eden, “Lunedì al cinema” per gli anziani

Dal 25 novembre riparte “Lunedì al cinema”, la rassegna di film che la sala Nuovo Eden del Carmine dedica agli anziani del centro città. L’iniziativa è una delle eredità della Circoscrizione Centro, tra gli organizzatori fin dalla primissima edizione, datata 2008. Dopo l’abolizione dell’organo territoriale nell’aprile di quest’anno, la rete di realtà che hanno contribuito alla nascita e al successo del progetto, ha scelto di proseguire la rassegna anche per il 6° anno.
La formula resta invariata: 7 film, uno al mese, scelti tra quelli distribuiti nella recente stagione cinematografica, proiettati nel pomeriggio del lunedì e accompagnati da una merenda di the e biscotti. Il tutto al prezzo simbolico di 2 Euro a proiezione (7 Euro nel caso di abbonamento all’intera rassegna). Gabriella Bellini, responsabile dell’area anziani del Settore Servizi Sociali, spiega che «la proposta è di grande importanza sia per il valore culturale, sia perché si tratta di un’occasione di socializzazione tra persone che, talvolta, sentono il peso della solitudine». Le pellicole scelte sono tutte di recente produzione e alternano i toni leggeri a quelli drammatici, con una prevalenza dei primi.
I titoli, nell’ordine: “Quartet” (in programma lunedì prossimo), “Un castello in Italia” (16 dicembre), “Tutti pazzi per Rose” (20 gennaio), “Diana” (17 febbraio), “Una canzone per Marion” (17 marzo), “Una piccola impresa meridionale” (14 aprile), “Philomena” (19 maggio). Le proiezioni avranno inizio alle ore 15 e si terranno al cinema Nuovo Eden di via Nino Bixio 9. All’organizzazione collaborano anche i centri diurni “Odorici” e “Franchi”, Vivicittà Circolo Uisp, l’Auser Centro Storico, le parrocchie di San Giovanni e di San Faustino con l’Associazione “F. Balstrieri” e il patrocinio dell’Assessorato ai servizi sociali e politiche per la famiglia del Comune di Brescia.
Informazioni e iscrizioni direttamente nella sede del Nuovo Eden, sia di persona che chiamando lo 030.8379404, o contattando le altre associazioni organizzatrici.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato