Nuovi parcheggi in via Monte Suello: qualcosa non va
Davanti al liceo scientifico Calini che qualcosa sia cambiato salta subito all’occhio. Lo spostamento dei parcheggi dal lato ovest di via Monte Suello a quello est, davanti alla scuola e alla pista ciclabile protetta anche dal marciapiede, ha in parte sortito l’effetto auspicato dall’Amministrazione comunale: maggior sicurezza per i ciclisti di passaggio e niente più automobili ferme, in attesa degli studenti, sul camminamento pedonale durante l’orario di uscita. Ma per un problema risolto ne restano altri da affrontare.
Orario critico. Da mezzogiorno alle due, «qui è ancora una selva, soprattutto quando suona la campanella che all’una annuncia la fine delle lezioni mattutine - riferiscono i proprietari di un esercizio commerciale situato su via Trento, la strada parallela a via Monte Suello -. È vero che le macchine non si fermano più sul marciapiede davanti al liceo Calini ma sono aumentate quelle in doppia fila, purtroppo su entrambe le carreggiate». Con conseguenti ripercussioni sul traffico sulla via. Non solo.
Ieri mattina sono state notate alcune multe sui parabrezza di automobili parcheggiate dove non è più permesso, «e - racconta un residente - è successo anche che dovessi chiamare la Polizia locale per far spostare un veicolo in sosta, addirittura senza le quattro frecce, davanti al mio passo carraio». Seppur in parte risolte, quindi, le criticità permangono.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato