Nel Bresciano chiuso il 70% dei distributori

Lo sciopero prenderà le mosse da stasera alle 19.30, e si concluderà alle 7 di venerdì. Chiuse due pompe su tre.
Nel servizio di Teletutto lo sciopero dei benzinai
AA

I benzinai si spaccano. Dal tentativo in extremis da parte del Governo di scongiurare la serrata dei distributori di carburanti le organizzazioni dei gestori sono uscite spaccate.

Da un lato il tentativo di mediazione è fallito per Fegica Cisl e Faib Confesercenti, che hanno confermato lo sciopero e hanno fatto sapere che il «tentativo di mediazione» del Governo è «fallito prima ancora di iniziare». Al contrario Figisc e Anisa-Confcommercio hanno deciso di revocare lo stop, dopo aver raggiunto un accordo.

Nella nostra provincia, in cui sono attivi circa 500 distributori, di cui un’ottantina in città, oltre la metà dei gestori aderisce alla Faib Confesercenti che stima un’adesione del Bresciano di almeno il 70% dei gestori.

Dunque due distributori su tre rimarranno chiusi nel Bresciano. Ricordiamo che lo sciopero prenderà le mosse da stasera, martedì, alle 19.30, e si concluderà alle 7 di venerdì sulla rete ordinaria;  sulla rete autostradale dalle ore 22 di oggi, martedì, alle ore 6 di venerdì 11 novembre.

Chi sarà aperto? Sicuramente i benzinai che fanno parte della catena degli ipermercati Iper, nel caso della provincia di Brescia a Lonato, così come quelli della catena Auchan di Concesio e Orzivecchi.
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato