PROSPETTIVE
Nel 2023 l’apertura della Corda Molle, l’Hydrogen Valley e la gara per il tram
L’apertura della nuova Corda Molle fra Ospitaletto e Azzano, il via alla Valcamonica Hydrogen Valley, il progetto finale dell’Alta velocità nel tratto cittadino. Il 2023 sarà ricco di novità per quanto riguarda la mobilità. Sulla carta almeno, perché procedure, aumento dei costi, difficoltà nella forniture (e imprevisti vari, che non mancano di questi tempi) potrebbero ritardare le tappe previste.
Chiuderanno cantieri importanti, ne apriranno di nuovi, altri ancora avranno le carte a posto per cominciare l’anno prossimo. Nel frattempo prosegue l’attività di opere di lungo periodo, come la Tav fra Brescia e Verona o l’autostrada della Valtrompia; la prima dovrebbe essere pronta nel 2026, la seconda nel 2025. Sperando che le scadenze siano rispettate.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it