Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

SOLIDARIETÀ

Nadia Toffa, il ricordo nel giorno del suo compleanno nel segno della beneficenza

Wilda Nervi

Brescia e Hinterland
11 giu 2023, 16:43
Nadia Toffa

Nadia Toffa

Ad un anno esatto dal lancio dell’iniziativa «Dona», si è concluso l’importante progetto solidale fortemente voluto e promosso dalla Fondazione Nadia Toffa in stretta sinergia con il Rotary Club Brescia Sud Ovest Maclodio.

Grazie all’impegno solidale, supportato da migliaia di persone e numerose aziende, è stato possibile l’acquisto e la donazione di un avanzato neuronavigatore, destinato al reparto di Neurochirurgia Oncologica degli Spedali Civili di Brescia. Uno strumento all'avanguardia per la diagnosi precoce di neoplasie neurologiche in pazienti adulti e bambini, costato oltre 180mila euro. In funzione da qualche tempo, è stato ufficializzato da una cerimonia nella Galleria dei Quadri all’ingresso del nostro ospedale dove, per volere della mamma della giornalista bresciana, scomparsa nel 2019, Margherita Rebuffoni, ha trovato dimora il suo ritratto opera dell’artista boliviana di fama internazionale Rosmery Mamani Ventura. Da ieri il volto sorridente di Nadia, conosciuto e apprezzato per il suo lavoro d’inchiesta in tv, ricorderà ai visitatori il desiderio della Fondazione che porta il suo nome di dar voce e sostegno alle persone che hanno bisogno di aiuto.

Il neuronavigatore donato grazie al progetto «Dona» © www.giornaledibrescia.it

«La consegna del neuronavigatore simboleggia un significativo traguardo nell’ambito della diagnosi e cura della malattia - ha spiegato Marco Maria Fontanella, responsabile dell'Unità operativa di Neurochirurgia -. Questo ecografo è in grado di interfacciarsi con altri strumenti, scambiarsi dati, informazioni e con il sistema di navigazione individuare qualsiasi struttura all’interno del cranio».

Ringraziamenti sono stati indirizzati dal direttore generale dell’Asst Spedali Civili Massimo Lombardo al Rotary Club Brescia Sud Ovest Maclodio, rappresentato dal past presidente Davide Frizza, e alla Fondazione Nadia Toffa per l’impegno costante messo a disposizione per la donazione di strumenti diagnostici all’avanguardia.

Un'iniziativa benefica che taglia il traguardo proprio in una data di particolare valore e significato per la Fondazione; il 10 giugno infatti, è un appuntamento importante per fare del bene ricordando e celebrando il compleanno di Nadia Toffa. «Proprio in questa data lo scorso anno eravamo tutti insieme a festeggiare Nadia e, nel ricordarla, cercavamo di raggiungere un obiettivo ambizioso e importantissimo -. Unendo le forze abbiamo realizzato qualcosa di meraviglioso in suo ricordo - ha raccontato Margherita Rebuffoni -, seguendo i passi e l’impegno di Nadia che si è sempre battuta contro le ingiustizie e per un mondo alla portata di tutti».

Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

Altri articoli