Movida: in piazzale Arnaldo trionfa la quiete
La musica è cambiata in piazzale Arnaldo. È trascorsa soltanto una settimana dal caos le cui immagini sono rimbalzate in tutta Italia e dalle polemiche che nelle ore successive ne sono scaturite, ma nel cuore della movida cittadina lo scenario sembra radicalmente cambiato. La folla che sette giorni fa si era riversata nel salotto bresciano ha lasciato spazio ad una piazza viva, questo sì, ma mai caotica, quel prato che veniva calpestato da decine di giovani ammassati oggi fa da sfondo alle tranquille cene dei clienti, mentre la calca davanti ai locali pare ormai solo un ricordo.
Alle 22.30 i tavoli messi in riga lungo i bordi della piazza sono già pieni e le luci rendono più confortevole un’ambiente che di solito predilige lo scompiglio all’armonia. Certo, fa un effetto strano bere un pirlo o mangiare un panino tra gli agenti della Locale che camminano a due passi dai tavoli, ma in fondo è un prezzo da pagare esiguo per poter tornare a vivere la città.
Il Prefetto si dice soddisfatto di questo test: «Un comportamento finalmente maturo e consapevole dei giovani bresciani, l'ordinanza ferma ma partecipativa decisa e voluta dal Sindaco, una presenza massiccia, discreta e strategicamente programmata, hanno reso la serata un piacevole evento che spero sia da modello per tutte quelle che seguiranno nel corso dell'estate».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato