Montichiari, l’Aeroclub riprende le attività

Dopo lo scoramento seguito all’incidente dello scorso settembre all’Air Show, l’Aero Club Brescia è ripartito, mettendo in campo molte iniziative, che puntano anche su professionalità e sicurezza. «Dal momento che uno dei nostri punti di forza è la scuola di volo - spiega il presidente Ballerio -, abbiamo migliorato l’aspetto organizzativo e didattico della stessa. Proponiamo numerosi corsi teorici e pratici: per piloti privati, per piloti di linea in ambito commerciale, abilitazione al volo strumentale, abilitazione ai velivoli acrobatici, abilitazione a pilotare plurimotori. Da settembre avremo pure un corso per istruttori». In luglio saranno inoltre proposti stage per piloti alle prime esperienze e per piloti esperti.
Come sanno bene gli appassionati, l’Aero Club Brescia opera all’interno dello scalo Gabriele D’Annunzio di Montichiari. Questa dislocazione rappresenta un punto di forza. «Il fatto è - spiega Ballerio - che rispetto ai colleghi che decollano e atterrano su altre piste, i nostri piloti hanno un vantaggio: sono abituati a usare le procedure standard. Per essere chiari: se decolli da una pista normale non hai problemi; accendi il motore e parti. Se invece usi la pista di un aeroporto vero, sei costretto a gestire una complessa serie di operazioni, che arricchiscono il tuo bagaglio professionale: dai contatti con la torre di controllo ai segnali del personale di terra, passando per il rispetto dei tempi assegnati per dare spazio agli altri velivoli».
Info: 030-964355.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato