«Mongol Rally», 980 sterline per l'avventura
Si può prendere parte con un'auto di massimo 1.200 cc (immatricolata dopo l'1 gennaio 2004) o con una motocicletta non superiore ai 125 cc

AA
Il Mongol Rally è una corsa non competitiva di beneficienza nata una decina di anni fa e che comporta un viaggio di circa 10.000 miglia dall'Europa alla Mongolia. Vi si può prendere parte con un'auto di massimo 1.200 cc (immatricolata dopo l'1 gennaio 2004, sono vietate le 4x4) o con una motocicletta non superiore ai 125 cc, la tassa d'iscrizione costa 980 sterline inglesi ed a questo bisogna aggiungere tutte le spese relative all'acquisto dell'auto, al carburante ed al minimo necessario per la sopravvivenza durante il tragitto che non può essere svolto con l'ausilio di navigatori satellitari.
I partecipanti infatti devono basarsi solo sulle carte geografiche e sul loro senso dell’orientamento. Si attraversano Paesi come Austria, Germania, Repubblica Ceca, Ukraina, Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Tajikistan e infine, naturalmente, Mongolia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti