Modifiche alle moto e velocità: cento verbali

I controlli della Polizia Locale condotti durante i mesi estivi sulle principali arterie della periferia
Pattuglia. I motociclisti della Polizia Locale di Brescia
Pattuglia. I motociclisti della Polizia Locale di Brescia
AA

Un filtro per provare a garantire il rispetto delle regole e la sicurezza. È quello che la Polizia Locale di Brescia ha provato ad essere nei mesi estivi sulle principali arterie della periferia, con particolare attenzione alla direttrice nord che conduce al colle di Sant’Eusebio.

Obiettivo principale è stato infatti quello di intercettare i motociclisti diretti sulle «Coste» e che in troppi casi interpretano quel tratto di ex statale 237 come una sorta di circuito. «Abbiamo utilizzato pattuglie di motociclisti e piazzato posti di controllo sia nei giorni festivi che durante la settimana» ha spiegato il commissario capo Francesco Natoli e «i numeri ci spingono a proseguire in questo senso».

Purtroppo, rileva il collega Ivano Parisi «incontriamo motociclette molto prestanti e con dispositivi tecnologici d’avanguardia che vengono però condotte da persone che non sono piloti professionisti e che spesso ne perdono il controllo».

Il dato più grave riguarda le modifiche illegali. Nei soli mesi di giugno, luglio e agosto infatti delle circa 100 sanzioni elevate 41 sono state per alterazioni alle dotazioni, 11 per la mancata revisione e 12 per alterazioni della targa. Le altre per velcità eccessiva.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato