Mille Miglia, all'arrivo il flash mob delle maestre precarie

Singolare iniziativa di protesta di un gruppo di insegnanti contro il precariato di categoria
Loading video...
La protesta delle maestre precarie
AA

Uomini - anzi, meglio - donne sandwich e lavagne al posto dei consueti cartelloni da manifestanti. Il flash-mob è scattato mentre piazzale Arnaldo e la salita al Castello, ieri, facevano da cornice all'arrivo della Mille Miglia.

A manifestare - con strumenti tradizionali della didattica, non a caso - era un gruppo di insegnanti che manifestano contro l'esito di una sentenza del Consiglio di Stato da tempo nel mirino di sindacati e docenti che in virtù di essa sono in procinto di essere licenziati, benché abilitati all'insegnamento.

«Siamo 60.000 insegnanti - il messaggio ripetuto al megafono e affidato ad un volantino - in corso di licenziamento per effetto di una sentenza del Consiglio di Stato che punta a negare la continuità didattica, fondamentale per il successo formativo di ogni alunno, e a perpetrare il precariato. Facciamo appello a famiglie, lavoratori e studenti, affinché sostengano maestre e maestri che da domani potrebbero non essere più in classe. Chiediamo il riconoscimento dei diritti degli adulti di oggi e di quelli di domani».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato