Metrobus, istruzioni per l'uso
DOVE ACQUISTARE IL BIGLIETTO? QUANTO COSTA? DEVO CONVALIDARLO? POSSO USARLO SUL BUS+METRO?
I biglietti potranno essere acquistati nelle abituali rivendite e nelle emettitrici presenti in ogni stazione; il costo del titolo di viaggio è uguale a quello dell'autobus e con un unico biglietto urbano; per le zone tariffarie 1 e 1-2 si potrà viaggiare sui mezzi in superficie urbani e in Metropolitana convalidando ogni servizio.
IL MIO ABBONAMENTO AUTOBUS URBANO È VALIDO SULLA METRO?
Sì, l'abbonamento agli autobus urbani è valido su entrambi i servizi.
OMNIBUS CARD VALE PER TUTTI I SERVIZI?
Sulla Omnibus card è possibile caricare Metro-Auto-bus-Parcheggi-Parcometri-Bicimia. Questi servizi sono caricabili solo sulla Omnibus card multiservizi e, per quanto concerne i parcometri, solo su quelle dotate di banda magnetica.
SE IO CONVALIDO NUOVAMENTE IL BIGLIETTO URBANO (VALEVOLE 75 MINUTI DALLA PRIMA OBLITERAZIONE) PER UNA NUOVA CORSA AL 74° MINUTO, VALE?
Sì, se si oblitera il biglietto al 74° minuto è possibile terminare il proprio viaggio, se non si oblitera si incorre in sanzione.
I BAMBINI DA CHE ETÀ PAGANO?
II passeggero munito di biglietto o abbonamento ha facoltà di far viaggiare gratuitamente un bambino di altezza inferiore al metro.
VIAGGIA GRATIS IL RAGAZZO CON «IO VIAGGIO IN FAMIGLIA»?
I ragazzi fino ai 14 anni d'età non compiuti possono viaggiare gratuitamente purché in possesso della tessera «io viaggio in famiglia» e purché l'accompagnatore maggiorenne (regolarmente in possesso di un titolo di viaggio valido per la tratta di interesse) sia uno degli accompagnatori indicati sul retro della tessera (genitore, fratello, zio o nonno).
CI SONO AGEVOLAZIONI PER GLI ANZIANI?
Le agevolazioni per anziani sono le medesime in vigore per gli autobus.
PARCHEGGI INTERSCAMBIO?
CONVALIDA PARK+BUS? QUANTO COSTA?
Saranno presenti 4 parcheggi di interscambio (Villaggio Prealpino, Casazza, Poliambulanza, Sant'Eufemia) in prossimità delle fermate, con particolari tariffe di sosta agevolate. La sosta verrà pagata alle apposite apparecchiature del parcheggio, mentre il biglietto metro si potrà obliterare presso la stazione. Sono stipulabili anche convenienti formule di abbonamento parcheggio+metro per favorire l'interscambio ed i pendolari.
DOVE CONVALIDARE IL BIGLIETTO
E L'ABBONAMENTO?
Apposite «macchinette» sono posizionate all'interno della stazione sul piano mezzanino.
SALITA E DISCESA DAI MEZZI, COME AVVENGONO?
La salita e la discesa avvengono indifferentemente da tutte le porte. I passeggeri possono salire sui mezzi dopo la discesa dei passeggeri già presenti in vettura. Gli utenti diversamente abili devono utilizzare le porte anteriori o posteriori.
TEMPI D'ATTESA? Tre/cinque minuti circa.
ORARI DI FUNZIONAMENTO
DELLA METRO?
Gli orari indicativi del servizio saranno in un primo tempo assimilabili a quelli degli autobus.
POSSO PORTARE LA BICI SUL TRENO DELLA
METRO?
Sì, al di fuori degli orari di massima punta, è possibile portare la propria bici o utilizzare Bicimia, presente ad ogni fermata.
E UN ANIMALE?
Sì, come sugli autobus, è ammesso un animale domestico di piccola taglia, purché munito di museruola a paniere se ritenuto mordace e che venga tenuto in braccio in modo da non recare molestie agli altri passeggeri.
È POSSIBILE L'ACQUISTO DI TITOLI DI VIAGGIO IN STAZIONE?
Emettitrici automatiche per l'acquisto dei titoli di viaggio sono presenti in tutte le stazioni sul piano mezzanino. Le stazioni della metropolitana non sono provviste di toilette. Non sono altresì presenti esercizi commerciali
A CHI POTRÒ CHIEDERE INFORMAZIONI?
In stazione e sui treni saranno presenti steward che potranno dare aiuto, molteplici informazioni, controllare la validità dei biglietti oltre che monitorare la sicurezza dei passeggeri.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato