«Meetro», app gratuita per il Metrobus

Ha avuto la sua inaugurazione, i primi guasti, il primo Harlem Shake, la prima lite ripresa e postata su You Tube. E ora avrà anche la sua prima App. Stiamo parlando della metropolitana di Brescia, che nelle prime settimane di vita ha già monopolizzato l’attenzione e catalizzato il gradimento dei bresciani.
Yakamoz, azienda bresciana specializzata in sviluppo di app, 3D e comunicazione, ha infatti lanciato proprio in questi giorni «Meetro», applicazione gratuita per la nostra metropolitana. Sviluppata in modo spontaneo e indipendente è disponibile su iPhone e scaricabile gratuitamente dall’AppStore.
Ma a cosa serve «Meetro»? L’app è stata costruita per essere immediata e semplice e funzionare come una sorta di navigatore, soprattutto per chi non ha troppa dimestichezza con le strade cittadine o non conosce la localizzazione delle fermate. «Meetro» quindi informa l’utente sulle fermate più vicine, gli itinerari, gli orari, i tempi di attesa e i luoghi di interesse raggiungibili con la metropolitana, sfruttando la localizzazione gps dello smartphone.
Se ad esempio sono in stazione e devo andare allo stadio, l’app mi suggerisce la fermata del Metrobus più vicina e le tempistiche per raggiungerla. L’app contiene infatti un «database» di destinazioni «famose» (ospedali, palazzi, palezzetti sportivi, piscine e cinema) e suggerisce il percorso più breve sfruttando la metro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato