Maturità, nuova sessione per i ritardatari

Esami di maturità? Non per tutti sono finiti. In presenza di talune particolari condizioni (malattia o grave documentato motivo, riconosciuto tale dalla commissione), i candidati possono effettuare gli esami dopo la conclusione della «sessione ordinaria».
Il ministro dell'Istruzione Francesco Profumo, con decreto del 20 luglio, ha fissato i tempi e le modalità di effettuazione degli esami in una «sessione straordinaria», riservata ai candidati che non hanno potuto sostenere o completare le prove nella «sessione suppletiva» o, comunque, prima del termine di chiusura dei lavori delle commissioni.
La sessione si svolgerà secondo il seguente diario: prima prova scritta (Italiano) mercoledì 12 settembre; seconda prova scritta (specifica per indirizzo) giovedì 13 settembre; terza prova scritta (pluridisciplinare), scelta dalle singole commissioni, lunedì 17 settembre. I colloqui orali cominceranno dopo la correzione e la valutazione degli elaborati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato