Maturità: a Brescia 87 indirizzi d'esame
L'Ufficio scolastico provinciale (Usp) ha pubblicato sul suo sito ( http://www3.provincia.brescia.it/usp/index.php ) l'elenco degli 87 "indirizzi d'esame" degli esami di Stato (maturità 2009-10) negli istituti statali e paritari di città e provincia.
La prima prova dell'esame di stato, la classica "maturità", sarà come di consueto con lo scritto di italiano per tutti gli indirizzi il 22 giugno; la seconda, specifica per indirizzo di studio, si tiene mercoledì 23 giugno; la terza prova (pluridisciplinare, scelta non dal Ministero dell'istruzione, come le prime due, ma dalle singole commissioni esaminatrici, che nel 2009 erano 202 per 404 classi) sarà proposta lunedì 28 giugno. A seguire, dopo alcuni giorni necessari per la correzione degli scritti, inizieranno gli orali. Si prevede che i candidati bresciani saranno circa 8mila.
L'indirizzo d'esame con maggiori presenze è il Liceo scientifico, funzionante in 24 scuole. Il secondo è l'indirizzo "Giuridico economico aziendale" che si trova in 14 scuole. Al terzo posto il "Geometri Cinque" e "Meccanica", ognuno presente in 9 istituti. Il "Programmatori Mercurio" funziona in 8 scuole. Il "Tecnico dei servizi turistici" lo si trova in 7 scuole. Il "Liceo classico" e il "Tecnico dei servizi della ristorazione" registrano ciascuno 6 presenze.
Dopo la Riforma delle superiori, che dovrebbe entrare in vigore nel 2010-2011 (durante le vacanze natalizie si prevede l'emanazione dei relativi decreti legge attuativi), anche il numero degli indirizzi d'esame verrà assai ridotto, a partire da quando la riforma arriverà in classe 5ª. Per cui l'attuale sistema rimarrà in vigore per almeno 5-6 anni.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato