Lombardia: Davide Boni indagato per corruzione

Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, il leghista Davide Boni, è indagato dalla Procura di Milano per corruzione.
AA

Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, il leghista Davide Boni, è indagato dalla Procura di Milano per corruzione.

Boni risulta indagato per corruzione insieme a un suo stretto collaboratore, il capo della segreteria Dario Ghezzi, nell’ambito di un’inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto di Milano, Alfredo Robledo, nata da un’indagine su un giro di tangenti che riguardano i vecchi amministratori del Comune di Cassano D’Adda (Milano). Inchiesta che aveva portato all’arresto dell’allora sindaco.

Da quanto si è saputo, a dare impulso al nuovo filone investigativo che ha coinvolto Boni sarebbero stati una serie di dichiarazioni rese agli inquirenti dall’architetto Michele Ugliola anche lui indagato per la vicenda che riguarda il comune del milanese e coinvolto anche nel caso Montecity-Santa Giulia.

«In relazione ai fatti oggetto di contestazione, anticipo fin da ora la mia totale estraneità» e «confermo la mia piena disponibilità a chiarire la mia posizione» ha detto Davide Boni; la notizia dell’indagine per corruzione ha raggiunto il Pirellone durante la seduta dell’Aula, poco prima della pausa pranzo. Il Consiglio sta discutendo della nuova legge sull’edilizia, ma ovviamente in pochi minuti le accuse a Boni sono diventate l’argomento di conversazione alla buvette.
  
Per ora non c’è stata alcuna reazione ufficiale da parte dei gruppi, ma il caso politico è aperto, anche perchè Boni è accusato di corruzione dopo che lo stesso è capitato ai due vicepresidenti che erano stati eletti con lui all’inizio della legislatura, Filippo Penati (Pd) e Franco Nicoli Cristiani (Pdl) già sostituiti dopo le dimissioni dall’incarico nell’Ufficio di
presidenza, così come è accaduto con il consigliere segretario Massimo Ponzoni (Pdl).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato