Lo scrigno del ricordo tra fürtüna e slambròt
Il fango germanico e il prefisso con due funzioni

Fango (simbolica) - © www.giornaledibrescia.it
Lo scrigno della memoria dei lettori costituisce - per Dialèktika - un giacimento preziosissimo, dove trovare veri e propri gioielli linguistici. Dal nostro Eugenio - originario della Bassa - arriva ad esempio il ricordo del verbo slambrotà, spesso usato da sua madre e oggi caduto in pesant disuso. Il bresciano slambrotà traduce l’italiano «imbrattare» e il termine slambròt indica tanto un imbrattamento quanto una cosa malfatta (o addirittura una persona pasticciona). La radice di questa parola
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.