Liceo a indirizzo sportivo: a settembre si parte

A Brescia verrà attivata una sezione, la sede sarà scelta tra Montichiari, Palazzolo, Lumezzane, Edolo e Salò.
AA

Da settembre Brescia porterà lo sport in classe grazie al liceo «scientifico ad indirizzo sportivo»,  il nuovo percorso di studi che introduce nei suoi programmi le materie «diritto ed economia dello sport» e «discipline sportive» in sostituzione «di lingua e cultura latina» e «disegno e storia dell'arte», con un potenziamento di «scienze motorie e sportive».

La sezione di Brescia sarà scelta tra l'istituto «Don Milani» di Montichiari e l'istituto professionale «Giovanni Falcone» di Palazzolo sull'Oglio, che già da qualche anno sperimentano  l’esperienza didattica dell’orientamento sportivo, ai quali si aggiungono le possibili sedi di Lumezzane, Salò ed Edolo, quest’ultimo particolarmente importante per le potenzialità turistiche.

Il percorso di studi,  introdotto  venerdì scorso dal Consiglio dei Ministri nel quadro dell'istruzione secondaria superiore, potrà essere autorizzato dalla Regioni in numero «non superiore a quello delle rispettive province». L’assessore provinciale alla Pubblica istruzione Aristide Peli si augura quindi che, in considerazione dell’ampiezza della provincia di Brescia e a patto che qualche piccola provincia rinunci a questa opportunità, nel nostro territorio se ne possano avviare almeno due sedi.

Il regolamento non prevede che si svolgano selezioni per accedere al nuovo corso di studi : come per tutti gli istituti superiori le iscrizioni al prossimo anno scolastico dovranno essere effettuate dal 21 gennaio al 28 febbraio,  da quest'anno - lo ricordiamo - esclusivamente on line.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato