Licenze di caccia, la Questura snellisce tutte le procedure

Depositate nell'anno oltre 800 domande in più di porto d'armi per tiro a volo
AA

In vista dell’apertura della stagione venatoria, gli uffici amministrativi della Questura hanno avviato una serie di procedure per snellire i tempi di consegna e di rinnovo delle licenze di caccia.

Il problema si pone a causa del deposito di 800 domande di rilascio di licenza di porto d’armi per tiro a volo che sono pervenute alla Questura nei mesi scorsi. Del resto una norma obbligava tutti i detentori di armi a presentare all’autorità a maggio un certificato che attestasse il possesso delle facoltà mentali e che non si fosse affetti da dipendenze da sostanze psicotrope.

Il certificato tuttavia ha costi elevati, tanto che il possesso di una licenza di porto d’armi per tiro a volo ha di fatto gli stessi oneri, ma elimina l’adempimento anche negli anni a venire. Da qui l’eccesso di domande che di fatto ha portato al blocco degli uffici.

A tutto ciò si somma l’incremento dei carichi di lavoro connessi alle procedure da adottare per la fase istruttoria, che insieme alla concentrazione delle richieste nei mesi estivi, antecedenti l’apertura della stagione venatoria, stava rischiando di prolungare i tempi per il rilascio da parte della Questura dei porto d’armi.

Preso quindi atto del peso di lavoro per l’ufficio, oltre alla possibilità di non poter adempiere a tutte le incombenze, il competente ufficio della Questura, con la fattiva collaborazione della Polizia provinciale, ha avviato la consegna ai Comuni di libretti di porto d’armi già rinnovati, ma non ritirati, snellendo i tempi per le altre richieste pervenute. 

Ad oggi delle domande depositate, oltre trecento sono al vaglio dell’Ufficio per l’avvio del procedimento amministrativo per il rigetto dell’istanza sussistendo dei motivi ostativi che ne impediscono l’accoglimento, come denunce contro la persona o reati connessi con il regime delle armi. Le rimanenti 3/400 richieste saranno quindi vagliate e completate in questi giorni. 

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato