Libri usati e in prestito per aiutare le famiglie

In vista del nuovo anno scolastico le famiglie si preparano alle spese per l'acquisto dei libri cercando, vista anche la crisi, di far quadrare il bilancio ricorrendo a metodi vecchi e nuovi. Dalle borse di studio ai buoni sconto, dall'usato alle fiere. Sono solo alcune delle iniziative messe in campo a più livelli per risparmiare.
AA

In vista del nuovo anno scolastico le famiglie si preparano alle spese per l'acquisto dei libri cercando, vista anche la crisi, di far quadrare il bilancio ricorrendo a metodi vecchi e nuovi. Dalle borse di studio ai buoni sconto, dall'usato alle fiere. Sono solo alcune delle iniziative messe in campo a più livelli per risparmiare sulle spese per testi di geologia, manuali di diritto, vocabolari e tomi vari.

Un aiuto notevole arriva dalla Regione Lombardia, che per il secondo anno ha messo in campo la Dote Scuola: a Brescia in particolare saranno quasi 38mila i ragazzi che beneficeranno del finanziamento che, quantificato in moneta sonante, per la nostra provincia ammonta a poco più di 11,5 milioni di euro.

Se ciò non bastasse, sempre più piede sta prendendo la pratica del comodato d'uso, previsto dalle disposizioni nazionali riguardanti l'Obbligo scolastico (Decreto del 22 agosto 2007, Legge n. 296 del 26 dicembre 2006). Le scuole sono infatti destinatarie di un contributo per l'acquisto di libri di testo da cedere in comodato d'uso ai richiedenti. L'alunno si vede assegnare gratuitamente i libri di testo da utilizzare durante l'anno scolastico, impegnandosi per iscritto a custodire i testi con diligenza, senza prestarli o deteriorarli.

Altro metodo tradizionale di risparmio a cui le famiglie da sempre ricorrono è l'acquisto di libri usati, che in qualche caso sconfina nello scambio, anche utilizzando le nuove tecnologie. Sono numerose, inoltre, anche nella nostra città, le librerie che ritirano i libri usati mentre più piede stanno prendendo le neonate fiere del libro scolastico usato.
Da 31 agosto al 23 settembre è di scena a Rezzato la settima edizione del Meeting del libro. Come ogni anno il Meeting propone un servizio di compravendita di libri scolastici usati (per scuole medie e superiori) al 50% del prezzo di copertina. La raccolta si terrà il 31 agosto e l'1 e il 2 settembre, dal 3 al 18 sarà avviata la vendita mentre dal 21 al 23 saranno restituiti i libri invenduti e le corresponsioni per quelli venduti. Il servizio sarà attivo dal lunedì al venerdì in orario 9-12 e 15-17.30.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato