Lancio di sassi dal cavalcavia, allerta anche a Brescia

Rafforzate anche in città e provincia le misure di prevenzione contro i possibili emulatori
Carabinieri su un cavalcavia autostradale (archivio)
Carabinieri su un cavalcavia autostradale (archivio)
AA

Occhi delle pattuglie di Polizia e Carabinieri puntati anche sui cavalcavia di città e provincia. Dopo i tragici fatti di Cernusco sul Naviglio, con una donna di 62 anni morta in seguito ad un malore provocato dallo spavento quando l’auto su cui viaggiava è stata colpita da un sasso del peso di oltre un chilo, anche nel Bresciano sono aumentati i controlli.

Dal comando provinciale dei Carabinieri di piazza Tebaldi Brusato infatti hanno fatto sapere di aver «dato indicazioni a tutte le pattuglie sul territorio di prestare particolare attenzione durante i servizi di controllo a persone sospette nei pressi di cavalcavia e ponti». Per la Polizia Stradale «il controllo dei ponti è disposizione costante da parte del Ministero dell’Interno.

Le pattuglie in autostrada hanno precisa disposizione di segnalare gruppi sospetti e, se possono, di uscire e raggiungere direttamente il cavalcavia per controllare le persone presenti», come confermano da via Monte Grappa.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato