L’addio al notaio Franco Bonardi

Il professionista e uomo politico è morto a 84 anni nella sua Iseo dove oggi alle 15 verranno celebrati i funerali
AA

Il notaio Francesco Bonardi, per tutti «Franco», è morto a 84 anni, gli ultimi due dei quali di malattia e sofferenza affrontate con coraggio e sopportazione. Oggi Iseo gli darà l’addio. Alle 15 nella Pieve di S. Andrea Apostolo saranno celebrati i funerali.

Il notaio Bonardi era nato nel capoluogo sebino il 20 novembre1930, figlio di Felice (meglio, «Felicino»), e profondamente iseano si è sentito fino all’ultimo.

La sua vita politica è stata di primo piano, sia nell’ambito iseano (ha partecipato alla vita del Comune come consigliere; è stato presidente dell’Azienda autonoma di turismo; per non dire della sua presenza in varie associazioni), sia in quello bresciano in senso lato: ci limitiamo a ricordarlo nel Consiglio provinciale, sempre per la Democrazia Cristiana, a fianco del suo grande amico Mino Martinazzoli, in una «formazione» (sia per la maggioranza sia per la minoranza) di livello non comune.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato