Karate. Master Rapid da primato

Lignano Sabbiadoro.
AA

LIGNANO SABBIADORO
Al Palazzetto dello Sport di Lignano Sabbiadoro (VE) hanno avuto luogo due significative manifestazioni agonistiche del settore karate Csen: il Trofeo Nazionale Assoluto e il Campionato nazionale giovanile. Magnifica la cornice architettonica capace di ospitare nove aree di gara, duemila spettatori sugli spalti. Presenti ottanta team per un totale di 1.450 atleti e le migliori società sportive nell'ambito del karate Csen in Italia.

In questo contesto la società bresciana del Karate Master Rapid CBL ha saputo brillare e distinguersi, mostrando una preparazione tecnica davvero elevata. Una prestazione senza precedenti quella degli atleti del Master Rapid, che hanno riconfermato la supremazia aggiudicandosi il settimo titolo consecutivo.

La vivacità del sodalizio guidato dal maestro Francesco Maffolini è nota e l'impresa realizzata non nasce dal caso, ma è frutto di un lavoro metodico e programmatico sui giovani che lo staff di Maffolini ha curato e continua a curare con grandissima passione.

La squadra agonisti della Master Rapid si è imposta a livello giovanile su oltre 80 società sportive giunte da ogni angolo d'Italia, dimostrando una completezza marcata. E le medaglie d'oro sono state ottenute in ugual misura nel combattimento come nella forma. Il Karate CBL si è presentato al via con 70 atleti provenienti dalle 18 sezioni del sodalizio. Gli atleti erano accompagnati dai tecnici Francesco Maffolini, Francesco Landi, Oscar Pè, Roberto Tomasoni e Alberto Mori.

La classifica nazionale giovanile denominata "Trofeo Samurai" riservata alle società sportive ha visto una supremazia marcata con la splendida riconferma del Master Rapid CBL, capace alla fine di imporsi con 240 punti; seconda società classificata il Karate Club Offida (Marche) con 82 punti, terzo invece con 78 punti il Karate Club Athletic Pordenone (Friuli V.G.). A seguire il Karate Club Monfalcone 2003 (Friuli V.G.) con 76 punti.

Alla fine della manifestazione friulana, il Tecnico Francesco Maffolini ha commentato le prestazioni positive dei propri atleti, rimarcando l'importanza del lavoro di avviamento allo sport promosso nei vari corsi che permette di poter ottenere un eccellente intervento educativo e di preparazione ludico-motoria; su queste solide fondamenta si costruiscono così giovani di grande talento.

Maffolini ha ulteriormente sottolineato l'eccellente lavoro svolto dai componenti dello staff tecnico Master Rapid CBL i preparatori Francesco Landi, Roberto Tomasoni, Gian Mario Allioni, Marco Faliselli, Giulio Bellini, Kristian Maffolini, Gian Mario Giorgi, Davide Cominetti, Alberto Mori, Stefano Manella, Michael Gelsomini e Bovolenta Pierangelo. Questi ultimi hanno saputo plasmare un gruppo offrendo grande valenza tecnica.

Alla manifestazione hanno partecipato oltre alla Master Rapid CBL anche le compagini bresciane del Karate Keizoku dell'ottimo Maestro Fabrizio Regonini ed il Karate Ghedi del valente Maestro Michele Averoldi: entrambi i club hanno tenuto alto l'onore della provincia ottenendo podi individuali e ottime posizioni di classifica.

Il prossimo appuntamento per il Master Rapid CBL è per il 29 dicembre a Gallarate con la disputa del Campionato Regionale Fijlkam riservato agli Esordienti A.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato