Karate. Il Genocchio brilla in Svizzera

Zurigo.
AA

ZURIGO
Trasferta a Zurigo per i bresciani della Karate Genocchio, che anche stavolta rientrano con un risultato di assoluto prestigio. La gara internazionale in questione è stata organizzata dalla Federazione elvetica che, visto l'altissimo numero di adesioni, ha dovuto chiudere le iscrizioni venti giorni prima dello svolgimento del torneo stesso, al raggiungimento di quota mille atleti di sedici nazionalità differenti che hanno dato vita a confronti di altissimo livello entusiasmando il numeroso pubblico presente.
Il team partito da Rovato, composto dai tecnici Mauro e Simone Genocchio e dagli atleti Enzo Mariottini di Cazzago, Davide Claretti di Rovato ed i castrezzatesi Mirco Corini, Rabii Jendoubi e Andrea Bosetti, si è ben difeso in terra straniera ma quasi tutti si sono fermati, chi prima e chi dopo, nei turni preliminari.
Diverso il discorso per il giovane Rabii, di origini tunisine ma bresciano di nascita, che ha vinto tre ottimi incontri nella categoria 52 kg prima di arrendersi, in semifinale, al nazionale tedesco; stessa sorte poi nella finalina per il bronzo contro il prestante colored francese che ha relegato Rabii, terzo classificato al campionato italiano esordienti 2009, al quinto posto.
E soprattutto diverso il discorso per Enzo Mariottini, classe 1994, già campione italiano 2008 e grande promessa del karate bresciano. Iscritto nella categoria under 16, peso fino a 63 kg, Enzo ha superato ben cinque avversari evidenziando netta superiorità tecnico tattica; pur sudando le famigerate sette camicie, Enzo ha eliminato nell'ordine atleti di Svizzera, Germania, Francia, Lussemburgo ed Ucraina in finale.
Grandissima la soddisfazione di Mariottini e di tutto lo staff presente a Zurigo: «Sono veramente felice per Enzo perché rappresenta la nostra punta di diamante tra le categorie giovanili - commenta Mauro Genocchio, cintura nera 5°dan e neo direttore tecnico della scuola rovatese - dopo la vittoria al campionato italiano del 2008 ha affrontato un periodo difficile ed avaro di risultati ma non si è mai perso d'animo e, al contrario, ha aumentato ulteriormente le sedute d'allenamento. Questa è la conferma che il lavoro alla fine paga sempre, e che non bisogna mollare nei momenti di sconforto che un atleta di alto livello, prima o poi, inevitabilmente si trova ad affrontare».
Prossimo impegno agonistico in programma nel calendario di karate sarà il Campionato Italiano Assoluto 2010 che si svolgerà a Biella verso la metà di marzo, dove le società bresciane scenderanno in campo con una ventina di atleti che pochi giorni fa hanno superato la selezione regionale.
Nella foto, il gruppo KG presente a Zurigo, da sx: Mauro Genocchio, Davide Claretti, Mirco Corini, Rabii Jendoubi, Andrea Bosetti, Enzo Mariottini e Simone Genocchio.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato