Judo. Capelletti e Yokohama vincenti
TOLMEZZO
Si è svolto domenica 21 marzo l'ormai consueto trofeo internazionale di judo di Tolmezzo, che ha visto impegnati parecchi atleti bresciani.
Nella splendida cornice delle Alpi Carniche, le classi giovanili di Italia, Croazia, Slovenia, Austria e Germania si sono scontrate in una due giorni di combattimenti serrati. Due i judoka bresciani presenti nella classe Cadetti (15-16 anni), ovvero Sofia e Silvio Bonomi del Judo Club Capelletti. Per entrambi è arrivata la soddisfazione di una meritata medaglia di bronzo, conquistata al termine di una gara serrata e con avversari stranieri di elevato valore tecnico e tattico.
Nello stesso week end nel palazzetto federale di Ciserano (Bg) si è svolta la qualificazione per i Campionati italiani assoluti riservata alle cinture nere Junior e Senior e la prima prova del campionato regionale cinture verdi. Anche in questo caso l'unico bresciano qualificato per la finale di Ravenna è stato un atleta del sodalizio di Folzano. Emiliano Marinelli (categoria +100 kg) ha vinto tutti gli incontri piazzandosi al primo posto e assicurandosi così il posto per la finale.
Nella gara riservata alle cinture verdi, medaglia d'argento per Sergio Barbisoni, sempre del Judo Club Capelletti, alla sua prima esperienza agonistica. Sempre domenica scorsa a Roncadelle, Alessandro Tuccillo, nel campionato provinciale Csi, è salito sul gradino più alto del podio, nella categoria sino a 81 kg.
Prove ricche di soddisfazioni quindi per i tecnici del Capelletti, che riconferma la vitalità di questo sodalizio sia nel settore giovanile sia in quello più «maturo».
Ottimi risultati anche per il Judo Yokohama Marone (Polisportiva Maronese) che ha partecipato al campionato regionale Csi in domenica 21 marzo.
A salire sul gradino più alto del podio sono stati Silvia Cristini nei 57 kg (tornata dopo 3 mesi di stop per infortunio), Emanuele Cristini nei 34 kg, Beatrice Soardi nei 40 kg e Federica Bontempi nei 36 kg.
Medaglia d'argento invece per Andrea Passini nei 38 kg e Lorenzo Felappi nei 34 kg. Bronzo infine per Cristina Zanotti nei 30 kg, Linda Guerini nei 27 kg e Roberto Gigola nei 38 kg. Quinto classificato infine Giuliano Zanini nei 34 kg.
Questo quanto successo nel fine settimana del 20-21 marzo, ma il Judo Club capelletti è stato protagonista anche nello scorso week end. A Ravenna, nelle finali dei Campionati italiani assoluti, Emiliano Marinelli, basco verde della Guardia di Finanza di Brescia ed atleta «di peso» del Jcc (cat +100 kg), si è classificato al quinto posto vincendo due incontri prima del limite con due splendidi ippon, cedendo solo nella finale per il terzo posto contro il forte atleta delle fiamme azzurre. Un buon risultato alla fine per l'unico atleta bresciano in gara.
A Como invece, nel trofeo giovanile Città di Como riservato a judoka Esordienti A (12 anni) ed Esordienti B (13-14 anni), due ori ed due argenti, sommati ad altri due ottimi piazzamenti, hanno premiano la tenacia dei giovani Judoka del Capelletti.
Medaglia d'oro per Francesca Signoria che, vincendo ben quattro incontri e tutti prima del limite con una varietà di tecniche incredibile per una ragazzina alle prime armi, è salita sul gradino più alto del podio
Oro anche per Francesco Piraino nei 50 kg con tre incontri vinti prima del limite. Argento per Mirko Gala con due incontri vinti prima del limite per e Andrea Giaconia, capace come il compagno di salire sul secondo gradino del podio Buoni piazzamenti infine ma nessuna medaglia, anche se con due incontri entrambi vinti prima del limite, per Debastiano Danelli e Michele Lardelli.
Grandi quindi le soddisfazioni che arrivano dal judo bresciano, che ha vissuto un momento di gloria anche grazie ad Elena Moretti: la giovane ragazza in forza al Judo Club Capelletti ha infatti conquistato l'Oscar bresciano, assegnato due settimane fa anche ad al tre due donne dello sport, ovvero Giulia Conti (vela) e Cristina Maccagnola (nuoto).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato