Il secolo Asm che ha segnato la città

Un secolo ci separa dal referendum con il quale i cittadini bresciani approvarono l'istituzione di un'azienda comunale che gestisse il trasporto pubblico con una rete di tram elettrici. Cento anni di Asm fatti di crescita aziendale e di continue innovazioni tecnologiche, che hanno attraversato la storia della città lasciandovi un segno indelebile.
AA

Un secolo ci separa dal referendum con il quale i cittadini bresciani approvarono l'istituzione di un'azienda comunale che gestisse il trasporto pubblico con una rete di tram elettrici. Cento anni di Asm fatti di crescita aziendale e di continue innovazioni tecnologiche, che hanno attraversato la storia della città lasciandovi un segno indelebile.

Per fare memoria dei cento anni della ex municipalizzata (oggi confluita in A2A) la Fondazione Asm ha presentato nell'auditorium Santa Giulia un volume storico. All'incontro - voluto anche come occasione per premiare i dipendenti con maggiore anzianità - sono intervenuti anche il sindaco della città Adriano Paroli e i presidenti del sistema duale della multiutility, Graziano Tarantini e Giuliano Zuccoli.

L'incontro ha registrato anche il gesto degli ex presidenti Trebeschi, Silveri, Rampinelli e Capra che non hanno ritirato la medaglia ricordo loro destinata.


 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato