Il Rally Storico Mille Miglia scalda i motori

Torna a fine mese con la quarta edizione il “Rally Storico Mille Miglia - Coppa Città di Brescia”, manifestazione motoristica per vetture d’epoca inserita nel calendario nazionale del Campionato Italiano Rally Autostoriche.
La gara sarà disputata venerdì 29 e sabato 30 luglio. Due le gare che saranno disputate a Brescia nel corso della manifestazione organizzata dall’Oldtimer Heritage Club di Brescia, in collaborazione con il ‘Club 1000 Miglia Franco Mazzotti’; contestualmente al rally (sesto appuntamento del Campionato Italiano valido anche per il Challenge Rally Autostoriche), si disputerà il ‘Sesto Memorial Nick Busseni’ nella formula Regolarità sport.
Ospiti della manifestazione, ma senza partecipare alla classifica, le auto prestigiose selezionate per la categoria “All Stars”, secondo una formula molto gradita nello scorso anno. Le iscrizioni al Rally 1000 Miglia Storico e al Memorial Busseni saranno accettate fino a lunedì 25 luglio, negli uffici del Club 1000 Miglia, nella sede dell’Aci in via Ferrari (tel. 030.2397322).
Il programma prevede le verifiche tecniche per venerdì 29 luglio negli spazi dell’Autoparco Brescia Centro, sede del parco chiuso notturno. La partenza sarà poi da Piazza Vittoria, dove le vetture affluiranno venerdì dalle 18.15 a distanza di un minuto l’una dall’altra. La prima prova speciale partirà da Piazza Vittoria e terminerà in quella che è considerata un classico del rallysmo, ovvero la salita di Muratello di Nave sino alla vetta della Maddalena: il percorso sarà ripetuto due volte ed è stato selezionato in memoria del pilota Nicola Busseni che su questa impegnativa salita scrisse delle pagine sportive memorabili.
Terminata la prova speciale, le auto concluderanno la prima tappa all’Autoparco Brescia Centro. Sabato 30, la seconda tappa prenderà il via alle 9.45 dall’Autoparco, in direzione della Val Sabbia. Evitando le strade battute dal traffico dei vacanzieri, le prime prove cronometrate saranno disputate lungo la strada delle Pertiche, con l’inedita “Belprato” e la “Pertica Bassa” come lo scorso anno. A seguire l’imperdibile Barghe con il dosso di Teglie e il celebre passaggio sotto l’arco del Santuario della Madonna delle Cornelle.
Dopo il primo giro, le vetture effettueranno un riordino ad Odolo, per poi ripetere integralmente le tre prove speciali. Da qui, mentre i partecipanti al Memorial Busseni viaggeranno in trasferimento verso la città, le vetture del Rally disputeranno la battaglia finale ripetendo per la terza volta la ps di "Barghe".
L’arrivo in Piazza Vittoria dei concorrenti alla gara di regolarità e All Star è previsto per le 17,55, mentre l’arrivo del rally, con la proclamazione del vincitore e le premiazioni avverrà alle 19.20.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato