Il progetto «Racconta Brescia al Mondo»

Young news for young people - I giovani leggono il Giornale di Brescia.
AA

Il progetto «Racconta Brescia al Mondo» rappresenta un’opportunità per il coinvolgimento del mondo scolastico nella lettura del Giornale di Brescia, portando i giovani che studiano negli istituti superiori a riflettere sul proprio presente affrontando i grandi temi dei modelli di sviluppo economico, della sostenibilità ambientale, della politica locale ed internazionale, dei fenomeni migratori che hanno cambiato i modelli di riferimento culturale e sociale.

L’esperienza intende favorire l’integrazione tra le conoscenze acquisite e quelle lette sul Giornale di Brescia, donato dallo stesso Giornale in 5 copie al dì alle classi di riferimento del progetto, attraverso un percorso che ha come oggetto l’analisi degli eventi che avvengono in città e in provincia in relazione alle vicende che coinvolgono l’Italia, l’Europa e il mondo per meglio comprendere gli avvenimenti come fattori di cambiamento del panorama storico, sociale e culturale. I ragazzi realizzano quindi abstract di sintesi o di approfondimento, a partire dall'articolo da loro scelto del Giornale di Brescia, della lunghezza compresa tra le 1000 e le 2000 battute con un titolo ed eventuali link di approfondimento che vengono inseriti nelle pagine web del Giornale di Brescia.

I docenti referenti sono invitati ad inviare gli abstract settimanali, dal 15 marzo 2012 al 15 maggio 2012 (per chi lo desidera, integrati dalla traduzione in inglese o da fotografie o clip-video), alla mail del supervisore.

Le scuole coinvolte nel progetto-pilota, le classi e i docenti referenti sono:
Istituto G. Pastori - Prof.ssa Giulia Zucchi  classe IV D
Liceo Scientifico A. Luzzago - Prof. Matteo Asti classe IV B
Liceo Classico S. Maria degli Angeli - Orsoline- Prof. Oscar Janovitz classe II
Liceo Umanistico V. Gambara - Prof.ssa Paola Bonfadini classe IV U
Liceo Classico Arnaldo - Prof. Mino Morandini Classe IV C
Liceo Scientifico A. Calini - Prof.ssa Tiziana Savio Classe IV C       
   
I direttori del Giornale di Brescia, Giacomo Scanzi, e di Teletutto, Nunzia Vallini, hanno svolto sei incontri di formazione presso gli Istituti Superiori che partecipano al progetto«Racconta Brescia al Mondo» portando la propria esperienza e l’indiscussa competenza al servizio degli insegnanti referenti e degli alunni delle classi coinvolte.

Gli Istituti Superiori, coinvolti nel progetto, hanno potuto poi visitare la sede del Giornale di Brescia e di Teletutto, accolti dai direttori e dal vicecaporedattore Chilovi. Hanno potuto conoscere le tecniche di impostazione del giornale, la foliazione variabile, la stampa notturna nella rotativa di Erbusco, il sito web del giornale ed i link, e poi le sale di registrazione e di regia della televisione, la radio e l’intersezione tra radiogiornale e telegiornale.

Prof.ssa Elisabetta Conti
(Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia)

Patrocini:
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Giornale di Brescia e Giornale di Brescia.it

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato