Il nuovo mercato del sabato debutta in centro storico

Non chiamatelo più mercato di piazza Loggia, ma mercato del centro storico: la nuova collocazione delle bancarelle inaugurata stamattina
IL DEBUTTO DI EMPORIUM
AA

Non chiamatelo più mercato di piazza Loggia, ma mercato del centro storico. Oppure Emporium, nome ufficiale del nuovo appuntamento del sabato mattina. Nuovo perché a cambiare non è solo la geografia delle bancarelle, ma anche l’architettura dei sensi unici e dei divieti di sosta delle vie circostanti, nonché la «forma» con cui quello che era il tradizionale mercato popolare si ripresenta alla città. Marchio e divisa in bella vista - con tanto di grembiule bianco e blu che tutti gli ambulanti dovrebbero sfoggiare, indipendentemente dalla tipologia merceologica proposta -, Emporium ha esordito oggi con una festa seguita al taglio del nastro. 

  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • Una bancarella del mercato del sabato in città - © www.giornaledibrescia.it
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
  • L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina
    L'inaugurazione del nuovo mercato del sabato mattina

Sono in tutto una cinquantina gli operatori che d’ora in avanti sistemeranno la propria merce in piazza Vittoria (31 banchi), in via IV Novembre (7 ambulanti) e lungo il primo tratto di via X Giornate (dodici postazioni). A rimanere nella «casa d’origine», in piazza Loggia, saranno solo sedici postazioni, disposte però sul quadrante centrale del quadrilatero e rivolte verso le attività commerciali.

Il nuovo mercato del sabato in centro storico

Fatta eccezione che per il capitolo viabilità, nulla cambierà invece - sul fronte della geografia delle bancarelle - per via San Faustino e per largo Formentone, mentre piazza Loggia passerà appunto dall’ospitare gli originari 66 banchi ad accoglierne in tutto 16. 

Il nuovo mercato del centro storico
Il nuovo mercato del centro storico

Capitolo viabilità. Dalle 5 alle 14 del sabato saranno chiuse al traffico veicolare via San Faustino (nel tratto tra contrada del Carmine e corso Mameli), via IV Novembre (tra via X Giornate e piazza del Mercato) e via X Giornate (tra via Trieste e corso Zanardelli. Doppio senso di marcia, invece, per contrada del Carmine, dove sarà vietata la sosta su entrambi i lati della carreggiata, disposizione che sarà in vigore anche in contrada Santa Chiara e in Rua Confettora. Non solo. Verranno revocate le aree pedonali nelle piazze Vittoria e Loggia. Faranno eccezione residenti e domiciliati, ai quali sarà consentito circolare in doppio senso. L’area taxi sarà posizionata nella corsia est di piazza del Mercato. 

Questo sarà l’assetto definitivo del mercato quindi? Quasi. La prospettiva è di liberare del tutto piazza Loggia.

Il nuovo mercato del centro storico
Il nuovo mercato del centro storico

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato