Il «gnaro» Mondinelli all'attacco dell'Everest

Il «Gnaro» riparte alla volta dell'Everest. Il versante Nord, che Silvio Mondinelli, fresco di investitura a Cavaliere della Repubblica, risalirà (senza ossigeno) dal 31 marzo insieme a un «dream team» italiano: i due valdostani Abele Blanc e Marco Camandona e il giovane piemontese Michele Enzio.
AA

Il «Gnaro» riparte alla volta dell'Everest. Il versante Nord, che Silvio Mondinelli, fresco di investitura a Cavaliere della Repubblica, risalirà (senza ossigeno) dal 31 marzo insieme a un «dream team» italiano: i due valdostani Abele Blanc e Marco Camandona e il giovane piemontese Michele Enzio.

Mondinelli si appresta alla scalata col sorriso, perché «i vecchi, mica di età eh, ma di 8.000, tornano all'Everest con i giovani». Dismesso il sorriso, anticipa che si tratta in primis «di un allenamento in vista della spedizione estiva al Gasherbrum 1, ma non nascondo che l'idea di risalire l'Everest da entrambi i lati senza ossigeno mi piace». Per il «Gnaro», 52 anni a giugno, questa sarà la terza volta sul versante Nord dell'Everest dopo le primavere del '99 e del 2000: nella prima ha raggiunto gli 8.200, nell'altra gli 8.600 metri. Il maltempo che l'ha costretto in ambedue i casi alla rinuncia l'ha tuttavia onorato del salvataggio di vite umane di alpinisti in difficoltà sopra gli ottomila.

Interventi di soccorso che costituiscono ulteriori distintivi nel medagliere di Mondinelli, sesto uomo nella storia ad aver conquistato tutti gli ottomila (in totale 14) senza ossigeno, e gli hanno consegnato nei giorni scorsi la nomina a Cavaliere della Repubblica conferitagli dal presidente Napolitano.

Il «Gnaro» si dice «contento di ripartire con Michelino: per lui l'Everest è rimasto un sogno e spero che approderemo insieme in vetta. Sono anche felice di aver "combinato" con Abele e Marco, ho saputo che partivano dalla Cho Oyu Trekking mentre cercavo il permesso di salita per me e Michelino: ci siamo sentiti e... ora andiamo. Abele? Un tranquillone, io invece voglio sempre spaccare il mondo».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato