Il cimitero dei circensi: dove i clown piangono
A Bussolengo un luogo unico al mondo, dove sono sepolti gli esponenti delle grande famiglie circensi.

AA
In provincia di Verona, a Bussolengo, esiste un cimitero particolare. Quasi unico al mondo. Si tratta del cimitero dei circensi, nato quasi per caso nel secolo scorso, quando i defunti delle grandi famiglie circensi hanno cominciato a venire sepolti in questo fazzoletto di terra.
Il motivo non è chiaro, ma due sono le ipotesi. Si dice che gli spettacoli che venivano ospitati in occasione della Fiera di San Valentino abbiano spinto alcuni circensi a comprare casa nella zona, attirando altri colleghi in pensione. E poi a Verona c’è la sede dell’Accademia del circo.
Tra le lapidi si scorgono tantissimi nomi, alcuni dei quali hanno fatto grande la tradizione del circo.
Come quello di Cesare Togni, il patriarca della celebre famiglia di artisti, morto nel 2008. Poi i fratelli Caroli, Enrico e Francesco, cavallerizzi leggendari. C’è Leonida Casartelli, ritratto con una tigre.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato