I soccorritori bresciani tra le macerie: «Operazioni difficili»

Mentre le unità cinofile sono rientrate continua il lavoro dei Vigili del fuoco bresciani impegnati nella ricerca dei dispersi sotto le macerie
I SOCCORSI TRA LE MACERIE
AA

Il lavoro dei soccorritori per trovare vita (ma, purtroppo, sempre più spesso morte) sotto le macerie non si ferma, incessante, alimentato dalla speranza.

Nella notte, però, i Vigili del Fuoco bresciani impegnati tra i resti dell'Hotel Roma hanno recuperato altre due vittime. Tre corpi sono stati poi individuati: «Ma per il loro recupero - spiega Roberto Crotti, dell'Unità Urban search and rescue (Usar) dei Vvf di Brescia - ci vorrà parecchio tempo».

EMBED [hotel.jpg]

Le unità cinofile, arrivate sul posto già mercoledì mattina, sono invece rientrate: «Il primo giorno di intervento i nostri cani hanno individuato due persone sotto le macerie - spiega Raffaello Colombo, responsabile dell'Unità tecnica di soccorso - altre 9 sono state invece trovate il secondo giorno. Le operazioni sono rese particolarmente complicate e pericolose per la stessa consistenza delle macerie, cumuli compatti di cemento che si è sbriciolato come farina».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato