I palazzi che parlano per la maratona d'autunno del Fai

Domenica 18 ottobre il Fai apre le porte di palazzi storici. Per l'occasione è stato girato un video che da Brescia è arrivato fino in Perù
Palazzi che parlano nel video girato a Brescia dal Fai
AA

L’appuntamento è fissato per domenica 18 ottobre, quando tutti i bresciani, ma anche i turisti, saranno invitati a prendere parte alle visite organizzate dai volontari del Fai Giovani ad alcuni dei palazzi progettati dal celebre architetto bresciano Egidio Dabbeni, uno dei maggiori protagonisti della scena urbanistica e architettonica agli inizi del Novecento. 

L’occasione è la Fai Marathon, un itinerario culturale pensato dal Fondo per l’ambiente italiano per andare alla scoperta delle radici storico-artistiche della nostra città. Casa Migliorati, Palazzo Pisa in via Trento, l’Hotel Vittoria, il Credito Bergamasco e l’Archivio Negri i beni che rimarranno aperti per le visite dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 17, grazie anche al supporto di 80 giovani volontari (info su fondoambiente.it).

Per promuovere l’iniziativa e per svelare i tesori nascosti dietro ai portoni, solitamente chiusi ai più, è stato girato un video a Brescia in cui i palazzi prendono vita e interpellano direttamente ai passanti distratti attraverso i citofoni. Le voci registrate raccontano la storia degli edifici al centro della campagna. Le reazioni sono di sorpresa e di interesse: proprio quello che il Fai vuole suscitare organizzando le visite al nostro patrimonio artistico e architettonico. L’idea è piaciuta, e non solo in Italia: El Comiercio, quotidiano peruviano, ha ripreso la notizia proponendo il filmato girato a Brescia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia